L’AUTOLESIONISMO RISCHIA DI
COLPIRE ANCORA
Che cos’è l’autolesionismo? È la
tendenza a farsi male da soli.
Dopo mesi di isolamento e di privazioni, tutti
insieme siamo riusciti – con uno sforzo sovrumano e la perdita di tante vite
preziose – a ripristinare almeno una parte delle nostre abitudini, riducendo i
rischi nell’attesa che la diffusione del Covid-19 finisca per sempre.
Nonostante le difficoltà, sono in molti oggi a credere che si possa abbassare
la guardia: è un grave errore, purtroppo ci sono già molti segnali di una
pericolosa recrudescenza. Tutto dipende dal nostro comportamento, e da poche,
semplici accortezze tra cui: lavarsi frequentemente le mani, osservare il
distanziamento sociale, indossare la mascherina; in poche parole: evitare
rischi inutili. Ciò nonostante, tante persone credono di poter evitare queste
corrette consuetudini, demandando l’incombenza ad altri – e talvolta
deridendoli.
Ma l’inosservanza delle regole di comportamento, oltre a produrre
un rischio maggiore per l’intera collettività, genera un’immediata conseguenza
per i nostri congiunti, nelle nostre case. E questo è un pessimo affare, e non
proprio una dimostrazione di saggezza.
Un comportamento
irresponsabile produce immediate conseguenze per prima cosa nelle nostre
famiglie. Non facciamo del male ai nostri cari e alla nostra comunità.
Grazie per la comprensione.
Campagna Resolvis per un
comportamento responsabile.
#covid_19 #covid19 #resolvis #mascherine #distanziamentosociale #matera #comportamentoresponsabile